Come lavare il tuo Copripiumino preferito senza rischiare di combinare guai?
Ecco i nostri 12 consigli da esperti per evitare qualsiasi disastro!
- Il Primo lavaggio: la biancheria nuova va sempre lavata prima dell’uso con un detersivo delicato ad acqua fredda o tiepida (30°C circa);
- Lava al rovescio sia i copripiumini che le federe;
- Non schiacciare i panni nella lavatrice: otterrai così un bucato molto meno spiegazzato, il che significa molta meno fatica nello stirare!
- Si all’aria aperta, ovviamente quando possibile. Questo tipo di asciugatura riduce di molto le pieghe;
- Non asciugare troppo, sia che utilizzi l’asciugatrice che stendi all’aperto;
- No ai raggi solari diretti che possono scolorire i capi e ingiallire i tessuti bianchi;
- Stira la biancheria quando è ancora leggermente umida per avere ottimi risultati in un tempo decisamente minore;
- Lava la biancheria al massimo a 40°C/ con lavaggio normale oppure con lavaggio delicato e breve. Per evitare che rimangano tracce di detersivo nel bucato è meglio selezionare un programma di risciacquo lungo;
- No alla candeggina! Per togliere eventuali macchie utilizza un prodotto smacchiante, è più delicato e non ingiallisce i tessuti;
- Utilizza un po’ meno detersivo di quanto indicato sul contenitore per preservare i colori del copripiumino;
- E’ possibile che alcuni prodotti per i capelli, nonchè delle lozioni corpo o creme viso e certi saponi essendo prodotti chimici abbiano degli effetti sbiancanti, facendo sbiadire i colori e lasciando delle macchie;
- Attenta agli sbiancanti ottici presenti nei detersivi, possono alterare la solidità del colore!
Se avete altri consigli e trucchi, lasciateci un commento!